Cosa è il Pilates, e a cosa serve.

da | Lug 6, 2022 | Pilates | 0 commenti

Cosa è il Pilates?

Per capire cosa sia il Pilates, dobbiamo partire dalle origini, dove la storia ci insegna che la creatività non è altro che prendere un idea o un oggetto già esistente, aggiungere qualcosa di nuovo ed il risultato finale sarà diverso da quello da cui si era inizialmente partiti.
Come Albert Einstein l’aveva descritta: “La creatività è l’intelligenza che si diverte”.

Anche joseph Hubertus Pilates fece la medesima cosa.
Dall’unione di più discipline come la danza, yoga, attività circensi, boxe e culturismo, ideò un metodo di esercizi che in origine chiamò Contrology, ma che oggi, viene riconosciuto in tutto il mondo come Pilates.

Star della musica e del cinema hanno contribuito fortemente a renderlo famoso tra i suoi fans. Personaggi come Madonna, Sharon Stone, Jennifer Aniston e tanti altri, hanno sponsorizzato per anni la pratica del Pilates come un allenamento fantastico per mantenere in forma il loro fisico.

jennifer aniston and pilates

In cosa consiste il Pilates?

Gli esercizi del metodo Pilates a corpo libero (Matwork) sono composti da 32 pose finali, che a loro volta vengono precedentemente suddivise in più livelli:

  • Principiante o Base
  • Intermedio
  • Avanzato

Prima di arrivare ad esse però, il corpo deve diventare di lezioni in lezione sempre più forte e funzionale, questa preparazione alle pose finali viene ottenuta attraverso una serie di esercizi che vennero aggiunti in seguito con il tempo dopo la scomparsa del suo stesso creatore, denominati di pre-Pilates. Cioè preparatori o di riscaldamento per l’allenamento vero e proprio.

Ma quali sono i benefici del Pilates?

La pratica del Pilates ha tantissimi benefici, indifferentemente dall’età o dal sesso di chi lo pratica, tra cui:

  • Abbassa la pressione sanguigna e aiuta a migliorare la circolazione.
  • Aumenta la flessibilità: allungando delicatamente i muscoli, aumenti la flessibilità delle articolazioni, dei tendini e dei legamenti; ti muovi più facilmente e senza dolore.
  • Supporta la colonna vertebrale e aiuta a prevenire lesioni alla schiena.
  • Aumento della densità ossea, quindi previene l’osteoporosi.
  • Aiuta a rafforzare i muscoli centrali, essenziali per stabilità, forza ed equilibrio.

Per questo il Pilates è noto come metodo preparatorio o propedeutico a tante discipline sportive.

In generale la pratica del  Pilates non ha controindicazioni particolari, tutt’al più ci possono essere eventualmente delle limitazioni su alcuni esercizi in particolare per chi soffre di problemi importanti alla schiena e per le donne in gravidanza.

Le nuove tendenze nel mondo del Pilates

J. H. Pilates non registrò mai il marchio Contrology e questo diede la possibilità di ampliare la vasta gamma di esercizi e variazioni di cui ci troviamo di fronte oggi. Proprio come lui, tanti ballerini o trainer di altre discipline, hanno impreziosito e arricchito il repertorio di questa pratica. Creando diverse varianti:

Acqualates, fare i movimenti di Pilates immersi in una piscina, aggiunge delle sfide rispetto all’esecuzione classica, come una maggior resistenza dovuta all’attrito con l’acqua e maggior difficoltà nel mantenere l’equilibrio.

Acqualates
foto wise-geek.com

Yogilates, creato Jonathan Urla, nasce dalla fusione del Pilates con lo Yoga, è un’attività maggiormente incentrata su flessibilità e concentrazione con una particolare attenzione alla respirazione.

Yogilates
foto fusionyoga.it

Fit Pilates, nasce dall’unione del Pilates con il Fitness. Può essere praticato sia con piccoli attrezzi che con le Grandi Macchine. Ottenendo un allenamento più coinvolgente dal punto di vista muscolare, ideale per la tonificazione e rafforzamento.

Foto: myfitboutique.it

Cardiolates, unisce la pratica del Pilates con esercizi Cardio, che possono essere eseguiti a corpo libero o sulle macchine. In particolare sul reformer con la Jump Board o a corpo libero con il tappeto elastico. Unito al Fit Pilates questo risulta un buon allenamento per il dimagrimento.

Cardiolates
foto sensusclub.com

Tangolates, creato in Argentina da Tamara di Tella nasce dalla fusione del Pilates con movimenti di Tango.

Tangolates
foto deabyday.tv

In conclusione, Pilates è una disciplina che lavora sull’armonia globale dell’individuo: migliora la circolazione, potenzia la muscolatura e mobilizza le articolazioni, e se ti stai chiedendo se il Pilates può fare al caso tuo?

Prova con il nostro corso completo di Pilates Fifty completamente gratuito.

More From This Category

Lezioni di pilates nella scuola pubblica

Lezioni di pilates nella scuola pubblica

Insegnare pilates nella scuola pubblica è possibile grazie alla Rete Europea che promuove la salute e ai numerosi moduli che si possono mettere in campo, attivando una collaborazione tra gli esperti del settore e le istituzioni scolastiche. Da oltre 25 anni,...

leggi tutto

Corso di Pilates Online Gratis

Iscriviti gratuitamente al corso di Pilates Online di Pilates Fifty.

PickPilates.it
Copyright © 2023 Company Name