Pilates o Yoga, quali sono le differenze?

da | Ago 4, 2022 | Pilates | 0 commenti

Pilates o Yoga, cosa scegliere?

Se sei indecisa e non sai cosa scegliere tra Pilates o Yoga, e sei totalmente digiuna di attività fisica, forse questo articolo può aiutarti e chiarirti le idee.

Sia Il Pilates che lo Yoga sono due discipline definite olistiche che si sono evolute in modo significativo proponendo sempre più nuove varianti molto apprezzate dagli allievi di tutto il mondo. Sebbene molte persone le considerino due attività simili, le differenze tra queste due filosofie del movimento, e i benefici che puoi ottenere dalla loro pratica, sono enormi.

E ora capiremo perché potrebbe essere utile conoscerle per capire quale poter inserire nella nostra routine quotidiana.

Pilates o yoga

Differenze tra Yoga e Pilates

Lo Yoga

La differenza principale tra lo Yoga e il Pilates stà sicuramente nella storia.

Lo Yoga è innanzitutto uno stile di vita prima che una attività fisica. Nato in India 5000 anni fa, Lo Yoga è stato progettato per migliorare la salute fisica, la salute emotiva e la salute spirituale dell’individuo, quindi adatto se stai cercando un equilibrio mentale che ti consenta di migliorare la tua vita.

Ed essendo appunto principalmente una filosofia di vita, attraverso la sua pratica, lo Yoga pone le basi per raggiungere uno stile di vita improntato sul benessere e armonia, in molti casi la pratica fisica dello Yoga viene abbinata anche ad alcuni aspetti di alimentazione etica (alimentazione vegetariana, vegana, crudista, etc.)

L’esercizio fisico dello Yoga costituisce soltanto una delle cosiddette otto parti con cui il Rishi Patanjali suddivise il “sentiero dello Yoga”:

  1. Yama – Principi morali
  2. Nyama – Disciplina personale
  3. Asana – Posizioni del corpo
  4. Pranayama – Controllo del respiro
  5. Pratyahara – Ritiro dei sensi
  6. Dharana – Concentrazione
  7. Dhyana – Meditazione
  8. Samadhi – Estasi

La pratica dello Yoga di cui ci occupiamo in questo articolo comprende pratiche fisiche e mentali, e in particolare l’Hatha Yoga che fondamentalmente consiste nel raggiungimento di determinate posizioni (asana) che vengono mantenute per un certo periodo di tempo, accompagnate da esercizi di respirazione (pranayama). I ritmi sono lenti, le asana mantenute a lungo, i respiri profondi, il tutto con lo scopo di rinforzare interamente il nostro corpo.

Benefici dello Yoga

Qui un elenco di benefici che puoi raggiungere dalla pratica dello Yoga:

  • Aumenta la forza e tonifica i muscoli.
  • Migliora la salute del sistema cardiovascolare.
  • Migliora il tuo equilibrio.
  • Rafforza il sistema immunitario.
  • Riduce ansia e depressione, aumentando l’energia vitale.
  • Maggiore flessibilità.
  • Riequilibra tutto il corpo.
  • Migliora la performance in altri sport.
  • Migliora il sistema respiratorio.

Lo Yoga si può praticare in lezioni individuali o in gruppo in una sala Yoga o tranquillamente a casa tua con dei comodi corsi online, senza nessun attrezzo, fatta eccezione naturalmente per il tappetino. Ti inserisco il link di un interessante Corso online di Yoga.

yoga o pilates

Il Pilates

La storia del metodo Pilates originariamente noto come “Contrology” invece è molto più recente.

Nasce infatti nella prima metà del 1900 da Joseph H. Pilates il suo fondatore nato in Germania nel 1883, e posa le sue fondamenta su una serie di esercizi che devono essere eseguiti con grande precisione, fluidità e controllo, ponendo particolare attenzione sul respiro, sulla postura, sull’allungamento dei muscoli e soprattutto sul rinforzo del core, o cintura addominale (area compresa da diaframma, trasverso addominale, obliqui interni, multifido e pavimento pelvico) per il supporto della colonna vertebrale.

Il Pilates si evidenzia quindi come una pratica prettamente fisica, mirata a migliorare la propria flessibilità, rinforzare la zona dei muscoli addominali e non di meno importanza, per ridurre lo stress.

Il Pilates come lo Yoga si può praticare sia in forma individuale che in gruppo in uno studio Pilates, ma anche a casa tua con il nostro pratico corso online gratuito.

Benefici del Pilates

Qui un elenco di benefici che puoi raggiungere dalla pratica del Pilates:

  • Abbassa la pressione sanguigna e aiuta a migliorare la circolazione.
  • Aumenta la flessibilità: allungando delicatamente i muscoli, aumenti la flessibilità delle articolazioni, dei tendini e dei legamenti; ti muovi più facilmente e senza dolore.
  • Supporta la colonna vertebrale e aiuta a prevenire lesioni alla schiena.
  • Aumento della densità ossea, quindi previene l’osteoporosi.
  • Aiuta a rafforzare i muscoli centrali, essenziali per stabilità, forza ed equilibrio.
  • Riduce ansia e stress.

Gli esercizi che caratterizzano la pratica del Pilates si svolgono principalmente a terra, sul tappetino (Matwork), o con le macchine (per conoscere le macchine del Pilates ti rimando a questo articolo), l’allenamento nel corpo libero o matwork, può essere integrato con l’ausilio di piccoli attrezzi quali: elastici, palle, ring e roller, permettendo di ottenere un coinvolgimento migliore in particolare dei muscoli addominali e della bassa schiena e contemporaneamente correggere le asimmetrie lavorando sul riequilibrio posturale.

Il Pilates è senza dubbio l’attività più indicata per contrastare il mal di schiena mirando direttamente alla causa del problema. Grazie a questo metodo è infatti possibile migliorare la postura eliminando rigidità e tensioni generali, come pure i problemi specifici della colonna vertebrale, che, sono le principali cause del mal di schiena.

Inoltre è dimostrato che il Pilates può migliorare la densità ossea, specialmente tra le donne in Menopausa.

cosa è il pilates

Conclusioni

Sia lo Yoga che il Pilates sono attività che possono essere eseguite con poca attrezzatura. Richiedono infatti solo l’uso di un tappetino ed eventualmente alcuni piccoli oggetti aggiuntivi, come un mattoncino utilizzato per raggiungere determinate asana per lo Yoga, e come detto il ring, elastici e roller utilizzati per incrementare il livello di difficoltà negli esercizi di Pilates.

Entrambe le attività si concentrano sull’uso corretto della respirazione durante l’esercizio ma, la tecnica è differente. Nel Pilates si utilizza la respirazione toracico-laterale, inspirando con il naso ed espirando dalla bocca, con lo scopo di non influenzare la muscolatura profonda del Core, e quindi poter eseguire gli esercizi respirando col torace mentre l’addome è contratto.

Nello Yoga si utilizzano invece diverse tecniche a seconda dell’intenzione della pratica:

  • la respirazione addominale (o diaframmatica)
  • la respirazione toracica (o costale)
  • la respirazione clavicolare

Ultimo punto, ma non meno importante: Yoga e Pilates aiutano a liberare la mente da tensioni e stress, ampiamente presenti nel periodo complicato che stiamo affrontando!

In conclusione, se non hai mai provato Yoga o Pilates, cogli l’occasione per sperimentare nuove attività!

More From This Category

Come faccio a sapere se il mio allenamento darà risultati?

Come faccio a sapere se il mio allenamento darà risultati?

Come faccio a sapere se mi sto allenando bene? Sembra una domanda stupida, ma invece non lo è affatto. Che si tratti di allenamenti di Fitness, Pilates o semplicemente la corsa, succede che andando avanti con il tuo programma di allenamento, ad un certo punto ti sorga...

leggi tutto
Doms, cosa sono? L’indolenzimento muscolare.

Doms, cosa sono? L’indolenzimento muscolare.

Cosa sono i Doms Hai appena iniziato a riallenarti dopo il fermo estivo? oppure hai semplicemente cambiato routine di allenamento? In ognuno di questi casi avrai a che fare con i Doms. Cosa sono i Doms? Sono degli indolenzimenti muscolari che talvolta possono...

leggi tutto
Lo stress fa dimagrire? o fa ingrassare?

Lo stress fa dimagrire? o fa ingrassare?

stress e ansia sintomi fisici E' vero che lo stress fa dimagrire? O fa ingrassare? Che rapporto ha lo stress con il nostro corpo e la nostra salute? Succede che alcune persone quando attraversano un periodo di forte stress dimagriscono, mentre altre ingrassano. Come è...

leggi tutto

Corso di Pilates Online Gratis

Iscriviti gratuitamente al corso di Pilates Online di Pilates Fifty.

PickPilates.it
Copyright © 2023 Company Name